AZIONE SCHIARENTE ED ESFOLIANTE
Acido di origine vegetale, estratto dalle mandorle amare (odore tipico).
Indicato per peeling leggeri, con desquamazione tipo forfora, facilmente controllabile. Non sensibilizza verso il sole ed i raggi UV, quindi è possibile utilizzarlo anche in periodo estivo. Non è necessario neutralizzarlo, si inattiva da solo a contatto col siero del derma.
La soluzione al 30% è associato ad agenti schiarenti (Ac. Tioglicolico ed Ac. Fitico) ed é preferibile utilizzarlo nei casi di presenza di ipercromie, macchie, melasma, lentigo.
L'acido Mandelico è il prodotto di elezione nel caso sia necessario effettuare un peeling in presenza di acne attivaperché grazie al suo forte potere antibatterico previene la diffusione della infezione alle aree contigue ancora sane.
Per la migliore attività degli acidi per peeling, é consigliato di preparare la pelle al contatto, far precedere un trattamento Pre-peeling per omogeneizzarla e pulirla, poi a viso asciutto procedere con l'acido.
METODO D'USO
Effettuare un attento esame preliminare per individuare le caratteristiche e lo stato di salute della cute che si andra? a trattare, ponendo particolare attenzione nel caso di pelli particolarmente sensibili o in cui sia gia? in atto uno stato eritematoso e di arrossamento.
Avvertire il soggetto che si sottopone al trattamento delle modalita? dell’intervento, vantaggi, effetti indesiderati, tempo di risoluzione. Pur essendo meno irritante ed eritematoso rispetto ai trattamenti con acido glicolico, potrebbero verificarsi fenomeni di irritazione e bruciore nella zona trattata.
1. Preparare la cute attraverso una detersione con latte detergente o detergente acido, scrub delicato o semplicemente con un tonico, in base al tipo di pelle.
2. Asciugare con cura, fino a completa rimozione dell’umidita?.
3. Applicare la soluzione di Acido Mandelico sull’area da trattate (NB: evitare la zona del contorno occhi) a seconda della sensibilita? lasciare agire:
- fino a 10 min nel caso si stia utilizzando la soluzione Acido Mandelico al 30%
- fino a 20 min nel caso si stia utilizzando la soluzione Acido Mandelico al 15%
Sospendere il trattamento nel caso in cui si manifesti un eritema, quindi arrossamento e sensazione dolorosa da parte del soggetto che si sottopone al trattamento.
Eliminare con cura ogni residuo di prodotto e risciacquare accuratamente con abbondante acqua.
4. Applicare una crema idratante o decongestionante lemitiva o specifica all’acido mandelico; se si ritiene necessario puo? essere applicata come un leggero impacco e lasciata in posa 5-10 min, per poi rimuoverne l’eccesso con l’ausilio di veline.
5. Come mantenimento a domicilio si consiglia l’utilizzo mattina e sera della crema Acido Mandelico che puo? essere applicata dopo 2-3 giorni dal trattamento.
6. E? consigliabile una serie di 5-8 sedute a distanza di almeno una settimana l’una dall’altra: i peeling ripetuti sono molto utili in alcune indicazioni come acne, melasma e tutti i danni da foto-aging.
INGREDIENTI: Propylene glycol, Mandelic Acid.
PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE
Flacone con contagocce ml 100.